La bava di chiocciola è uno degli ingredienti più preziosi della nostra linea cosmetica. Ma dietro ogni goccia c’è un processo attento, rispettoso e certificato. Un processo che conosciamo da vicino, perché nasce proprio nella nostra azienda agricola.
Un habitat pensato per loro
Le chiocciole con cui lavoriamo crescono all’aperto, all’interno di un grande recinto di circa un ettaro, costruito seguendo un disciplinare preciso. Qui trovano un habitat curato nei minimi dettagli, pensato per rispettare i loro ritmi naturali. Non vivono in gabbie o spazi chiusi, ma in un ambiente progettato ad hoc per il loro benessere, dove possono muoversi lentamente e liberamente e trovare rifugio in zone di ombra e umidità.
Anche l’alimentazione è controllata: non si nutrono di erbe spontanee, ma di un mix di piante selezionate per loro e seminate da noi, che le accompagnano nella crescita e favoriscono una produzione qualitativa.
Un metodo certificato e cruelty free
La raccolta della bava avviene con un macchinario specifico, certificato cruelty free, che permette di stimolare le chiocciole senza recare alcun danno o stress. È un sistema delicato e innovativo, simile a una vera e propria spa per le chiocciole.
Durante l’estrazione, le chiocciole vengono esposte a una sottile nebulizzazione di acqua arricchita con ozono: un passaggio che favorisce l’igiene e la rigenerazione dell’animale. Successivamente, vengono nebulizzate con una soluzione naturale che stimola dolcemente la produzione di bava e che ricrea un ambiente umido e per loro molto piacevole, in cui si le chiocciole iniziano a rilasciare naturalmente la loro bava. Una volta terminata la procedura, tornano nel loro habitat in campo aperto.
Una materia prima viva, da trattare con cura
Questo processo ci permette di ottenere una bava fresca, viva, ricca di principi attivi come allantoina, collagene, elastina, acido glicolico, acido lattico, vitamine e proteine naturali. La bava viene poi microfiltrata, purificata e conservata nel rispetto dei più alti standard di qualità, pronta per essere utilizzata nei nostri cosmetici certificati AIAB.
Per noi non è solo una materia prima: è il risultato di un lavoro agricolo lento, consapevole, fatto con responsabilità e con amore.
Segui la scia..